L’importanza di avere la flessibilità di cambiare
Fino a pochi giorni fa, i clienti VMware si preparavano a una vera e propria rivoluzione nel modello di licensing.
Una mail inviata dal distributore globale Arrow ai partner VMware—e riportata da The Register—suggeriva che a partire dal 10 aprile sarebbe entrato in vigore un nuovo modello: licenze minime da 72 core per linea di comando, indipendentemente dall’effettivo utilizzo.
Following the completion of Broadcom 's $61 billion acquisition of VMware in November 2023, the well-known virtualization technology software house announced two major changes regarding its licensing model and product offerings:
Un cambiamento che avrebbe potuto impattare in modo diretto e significativo sui budget IT, soprattutto per le PMI con infrastrutture leggere, che si sarebbero ritrovate a pagare per risorse inutilizzate.
L’esempio fornito era emblematico: un cliente con un server dotato di un singolo processore da 8 core avrebbe dovuto pagare per 72 core—sostenendo così il costo di 64 core in più che non avrebbe mai utilizzato.
Con l’introduzione del nuovo modello di licenza solutions da parte di Broadcom (ne avevamo parlato here as well), anche per le grandi aziende l’impatto non è trascurabile: queste realtà si trovano a dover gestire un modello di costo dinamico, che richiede un monitoraggio costante e una rendicontazione precisa dei consumi reali, con il rischio concreto di perdere il controllo sui budget nel medio-lungo termine.
Gli ultimi aggiornamenti Broadcom ci lasciano presupporre che il modello di licenza resterà invariato.
Secondo la testata Edge9, a ulteriore conferma parziale di questo cambiamento c’è la cancellazione di uno dei pochi annunci pubblici della novità: Computer Gross, uno tra i principali distributori in Italia di prodotti VMware, ha infatti eliminato il messaggio che aveva pubblicato su LinkedIn per annunciare la novità.
Allo stesso tempo Broadcom ha reso nuovamente gratuito VMware ESXi (ne avevamo parlato here as well di quando era stata tolta questa possibilità).
Il vero rischio in questo caso è l’incertezza. Quando i termini di licenza possono cambiare da un giorno all’altro, il costo maggiore non è sempre quello economico. È nella confusione, nei ritardi decisionali, nella corsa ad adattarsi.
Ecco perché per molte aziende oggi il problema non è solo VMware.
È il modello di dipendenza da un vendor che può cambiare le regole in modo unilaterale.
AtWEGG siamo consulenti esperti di licensing e possiamo supportarvi nella valutazione di scenari alternativi per ottimizzare i costi delle licenze e dell’infrastruttura IT, anche solo per avere un piano B.
Come riporta Gartner, ci sono diverse alternative a VMware, tra cui vendor come Nutanix, Scale Computing, Virtuozzo ma anche realtà più grandi come Microsoft con Hyper-V/Azure Stack e Red Hat con OpenShift Virtualization. Con una vasta gamma di opzioni tra aziende sviluppatrici e soluzioni open source, le possibilità sono molteplici. La nostra analisi approfondita vi aiuterà a identificare la soluzione migliore, con il minore costo possibile, senza compromettere le performance.
Se queste incertezze vi stanno spingendo a considerare un cambio di vendor e avete tempi tecnici che non vi consentono la migrazione in tempi brevi, possiamo aiutarvi anche a coprire le necessità di licenze nel breve periodo con l’acquisto di licenze usate a costi più contenuti o nella vendita di quelle già in vostro possesso per recuperare valore, avendo cura di gestire la transizione senza interruzioni operative.
Our approach include un’attenta valutazione degli ammortamenti grazie alla nostra esperienza in IT Financial Management per assicurarvi di massimizzare il valore delle licenze esistenti e inoltre, quando parliamo di migrazione al cloud, integriamo la metodologia FinOps per tracciare e ottimizzare i consumi effettivi delle risorse cloud.
Vogliamo quindi aiutarvi ad affrontare il cambiamento tecnologico in modo strategico, evitando di restare bloccati in situazioni poco vantaggiose sul lungo termine.
Insights
OUR OFFICES
OUR OFFICES
PADUA
Via Arnaldo Fusinato 42, 35137
MILAN
Viale Enrico Forlanini 23, 20134
ROME
Viale Giorgio Ribotta 11, 00144
Copyright © 2022 WEGG S.r.l. • P.I 03447430285 • C.F. 02371140233 • REA 311023
Certified company ISO 9001:2015