Dipendenze da Java, chi le licenzia? Il caso dell’Agenzia delle Entrate

Oracle ha modificato il modello di licensing per Java e potrebbero esserci pesanti conseguenze economiche per le aziende.
Conosci l’impatto della nuova metrica per Oracle Java?

Webinar in cui valutiamo tutte le opzioni e le ottimizzazioni disponibili per ridurre l’impatto sul budget legato al cambio di metrica Java.
Digitalizzare i processi porta a prendere decisioni migliori

Perché l’oggettività legata alla digitalizzazione dei processi aiuta il nostro cervello a operare senza l’effetto framing.
Cosa fare se si hanno sottoscrizioni Java all’interno di ULA?

Licenze Java: quali sono le variabili da considerare se abbiamo delle sottoscrizioni Java all’interno di ULA?
“Prompti” per l’utilizzo di ChatGPT nell’IT Service Management?

Alcuni scenari di utilizzo della nuova tecnologia AI Chat GPT nell’IT Service Management, in particolare nel contesto dell’IT Support.
Licenze Java, quando è richiesta una sottoscrizione?

Licenze Java: quali sono le variabili da considerare per decidere se un’applicazione richiede (o non richiede) una sottoscrizione.
WEGG all’IT Meeting con più di 100 CIO!

Abbiamo partecipato all’IT Meeting, l’annuale conferenza dedicata all’IT per un confronto diretto con CIO ed IT Manager.
È sufficiente applicare RPA ai processi aziendali per innovare? No, serve BPM.

Perché l’implementazione di progetti RPA non va a buon fine se manca una strategia di Business Process Management.
La Provincia di Frosinone promuove una gestione più efficiente del proprio patrimonio IT.

In che modo Provincia di Frosinone ha risolto il problema della dispersione delle informazioni relativamente al ciclo di vita degli asset IT.
Il licensing SAP applicato al database HANA

Nell’adozione di SAP S4 HANA la componente di database è fondamentale: quali sono le principali opzioni di licenza e come sceglierle.