Citrix: si iniziano a vedere gli effetti del nuovo modello di licensing

Semplificazione o rigidità? Due facce della stessa medaglia nel nuovo modello Citrix

A quasi un anno dall’introduzione della Platform License, iniziano a farsi sentire in modo concreto gli effetti della nuova strategia commerciale diCitrix. 

Con l’arrivo a scadenza dei contratti siglati prima della svolta, molte organizzazioni si trovano oggi a dover affrontare un vero cambio di paradigma: l’addio alle licenses e alle sottoscrizioni standalone, sostituite da un nuovo modello a bundle. Un cambiamento che ha un impatto diretto su pianificazione, governance e costi, soprattutto in ottica medio-lungo termine. 

 

La Platform License: il cuore del nuovo modello 

Nel corso del 2024, Citrix ha lanciato la sua nuovaPlatform License, una licenza “all inclusive” su invito che riunisce in un’unica offerta l’intero portafoglio di soluzioni dell’azienda – attuali e future – e che abbandona completamente la vendita standalone di soluzioni comeCitrix Analytics, uberAgent o SPA (Secure Private Access).

Pensata per clienti strategici, essa include: 

  • tutte le funzionalità enterprise di Citrix e NetScaler 
  • licenze per Citrix Virtual Apps & Desktops Premium. This,Citrix DaaS Premium 
  • NetScaler con throughput illimitato 
  • Citrix Analytics for Performance & Security 
  • Secure Private Access (ZTNA) e Citrix Endpoint Management 

Osservabilità avanzata con uberAgent, ora parte del portafoglio Citrix

Inoltre, sono inclusi materiali formativi e supporto, in un’ottica di semplificazione e superamento della precedente frammentazione tra edizioni e componenti aggiuntivi. 

 

Universal Hybrid Multi-Cloud: l’alternativa per grandi ambienti 

In parallelo, Citrix ha evoluto anche la sua offerta “Universal” nella nuova Universal Hybrid Multi-Cloud, pensata per ambienti di almeno 250 postazioni. Questa include: 

  • NetScaler (fino a 1000 Gbit/sec) 
  • Citrix Endpoint Management 
  • Hybrid rights permanenti 
  • Tutte le funzionalità di virtualizzazione già incluse nella Platform License

 

Semplificazione o perdita di flessibilità? 

L’intento dichiarato da Citrix è quello di semplificare l’esperienza utente, uniformando l’accesso alle funzionalità e semplificando il supporto. Tuttavia, per le aziende con esigenze limitate o verticali, questa nuova struttura può rappresentare un vincolo: 

  • pacchetti sovradimensionati 
  • costi potenzialmente più elevati 
  • funzionalità non sempre rilevanti 

Il nuovo modello Citrix rappresenta una trasformazione profonda, che segue il trend già visto con VMware-Broadcom: licenze “tutto incluso”, più standardizzazione, meno libertà di scelta.  

 

Implicazioni operative: cosa cambia per le aziende 

Molte realtà stanno oggi rivedendo i contratti firmati negli anni precedenti. Il nuovo modello rende la pianificazione strategica e finanziaria più complessa e apre interrogativi concreti: 

  • Che fine faranno le sottoscrizioni standalone ancora attive? 
  • Come gestire le licenze perpetue? 
  • Quali rischi di discontinuità o migrazione forzata ci sono all’orizzonte? 
  • Chi è davvero eleggibile per accedere alla Platform License? 

Per chi utilizza l’intero ecosistema Citrix, il nuovo approccio può offrire vantaggi. Ma per molte aziende sarà essenziale valutare attentamente le alternative, per non trovarsi vincolati a scelte poco adatte al proprio contesto operativo.

 

La consulenza come leva strategica 

AtWEGG – The Impact Factory, seguiamo da vicino l’evoluzione del licensing Citrix e supportiamo i nostri clienti nell’analisi dei contratti, nella valutazione delle opzioni disponibili e nella definizione di strategie sostenibili nel tempo. 

Mai come oggi, comprendere a fondo le logiche commerciali e i vincoli dei nuovi modelli è fondamentale per evitare sorprese, ottimizzare gli investimenti e garantire continuità operativa. 

Hai bisogno di supporto per valutare scenari alternativi? 
Contact us! 

02-s pattern02

Hai bisogno di supporto per valutare scenari alternativi?

CONTACT US FOR A
CONSULTATION!