From IASP to CVA: a practical guide to discover the new features of the IBM program and what to pay attention to
Scopri come la transizione da IASP a CVA può influire sulla gestione delle licenze IBM nella tua azienda.
Not Just Price Hikes: The New Compliance Rules Affect Functionality and Operational Continuity
Broadcom rivoluziona VMware: eliminazione delle licenze perpetue, compliance tecnica integrata nel software, controlli automatizzati, report obbligatori e rischio di blocchi operativi.
VMware: un clima di incertezza che potrebbe spingere a ripensare la strategia IT
What will change for VMware customers after the Broadcom acquisition? What strategies can be put in place to reduce disruption?
Webinar with ASSI to clarify SAP licensing
Partecipa al webinar ASSI il 15 aprile per chiarire la complessità del licensing SAP con Jary Busato.
Digitalizzazione sostenibile: come Mendix rende l’innovazione economica e scalabile
Esplora i vantaggi di Mendix: una piattaforma integrata che offre soluzioni sostenibili e scalabili, ottimizzando i costi a lungo termine.
ITAM&FinOps: The Necessary Convergence for Efficient and Strategic IT Asset Management
In questo approfondimento scoprirai perché ITAM e FinOps sono più efficaci insieme. Partendo dalla definizione di ITAM, esploreremo la sua rilevanza per FinOps
Il futuro del Software Asset Management: perché il SAM Manager non può ignorare FinOps
Webinar che esplora la convergenza tra SAM e FinOps, mostrando come il SAM Manager possa ottimizzare costi e investimenti IT.
Il rebranding da Netcom a WEGG: il dietro le quinte del nostro percorso di trasformazione
Il rebranding da Netcom a WEGG: un percorso strategico di trasformazione identitaria per affrontare nuove sfide nella trasformazione digitale.
What the strange case of the Lincoln memorial teaches IT
Analysis of dependencies and Service Mapping for effective IT management, inspired by the case of the Lincoln Memorial.
Low-Code and ISO standards 15288 and 12207: from blank sheet to high-quality digital solutions
Speed and flexibility in development? The answer is low-code, enhanced with an approach based on ISO/IEC 15288 and 12207.