SOS licenze SAP® – Conversioni di contratto da valutare nel 2022

Alla luce delle opportunità in scadenza offerte da SAP®, nel webinar forniremo elementi per valutare eventuali conversioni di contratto.
Licensing SAP®, perché è il momento giusto per riprendere in mano i contratti

Fine o mezzo: qual è il rapporto tra digitale e internazionalizzazione? I risultati della ricerca “Be International, Be digital”.
Mobile e App Enterprise: come licenziarle se accedono al back-end di SAP®

Licensing “user-based” o “outcome-based”? Come possiamo licenziare le interazioni delle app mobile ed enterprise che accedono a SAP.
Bot RPA: automazione assistita e non assistita

Fine o mezzo: qual è il rapporto tra digitale e internazionalizzazione? I risultati della ricerca “Be International, Be digital”.
Shadow IT, perché bisogna averne paura

Perché i team IT devono preoccuparsi dello shadow IT: tutte le soluzioni per evitare che impatti sul budget e sulla sicurezza.
La negoziazione consapevole dei contratti software

La lettera aperta del nostro CEO per un futuro digitale a misura di uomo e il valore del nostro Manifesto.
Licenze per dispositivo e utente: calcolare la migliore assegnazione

Il nostro metodo per ottimizzare gli asset software a partire da una migliore assegnazione delle licenze per dispositivo e per utente
I 10 segnali che indicano che devi ottimizzare la gestione cloud

Quali sono i 10 segnali che indicano che potreste dover ottimizzare la vostra gestione del cloud?
Licenze sub-capacity IBM: garantire la compliance è più complesso

Una novità IBM ha reso più difficile stabilire la compliance delle licenze sub-capacity: quali strategie e soluzioni vanno adottate.
I rischi della Robotic Process Automation (RPA) sulle licenze SAP®

In che modo l’utilizzo della Robotic Process Automation (RPA) genera non conformità nelle licenze SAP e impatta sui costi.