I progetti e i pacchetti in Ivanti Service Manager vengono utilizzati per trasferire una modifica effettuata in un ambiente di sviluppo fino all’ambiente di produzione, evitando così di reimplementare manualmente tutti gli sviluppi da un ambiente all’altro.

Per creare un nuovo progetto, è necessario accedere alla schermata di configurazione cliccando sull’icona a forma di chiave inglese.

Successivamente, accediamo alla sezione “Development Project” e clicchiamo su “New Record” per creare un nuovo progetto.

A questo punto arriveremo alla schermata di creazione, dove sarà sufficiente inserire il nome desiderato per il progetto e cliccare su “SAVE” per salvarlo.

Ora dobbiamo selezionare il progetto da utilizzare: clicchiamo in alto a destra su “Default” e scegliamo il progetto appena creato.

Per fare un esempio rapido, aggiungiamo un campo all’oggetto Incident. Per farlo, andiamo su Business Object e clicchiamo su “Incident”.

Una volta all’interno dell’oggetto, accediamo alla sezione “Fields” e clicchiamo su “Add New” per aggiungere un nuovo campo.

Inseriamo il nome e salviamo.

Ora andiamo nella sezione “List” dell’oggetto e, aprendo la lista attualmente in uso, inseriamo il nuovo campo appena creato e salviamo.
Nel nostro caso, la lista utilizzata è “Incident”.

Avendo aggiunto il campo alla lista, ora possiamo visualizzarlo nella schermata operatore.

Dopo aver verificato che il campo è stato aggiunto correttamente, torniamo nella schermata di configurazione ed entriamo nella sezione “Development Package”. Anche qui clicchiamo su “NEW RECORD” per creare un nuovo pacchetto.

Inseriamo un nome per il pacchetto e clicchiamo su “SAVE”. È consigliabile utilizzare lo stesso nome assegnato al progetto, per mantenere coerenza e facilità di gestione. Il campo “Type” non deve essere modificato.

Torniamo nella sezione “Projects” e clicchiamo su “Assign to Package” per assegnare il progetto al pacchetto appena creato.

Selezioniamo il pacchetto corrispondente e clicchiamo su “OK” per confermare l’assegnazione.

Per verificare che tutto sia stato assegnato correttamente al pacchetto, possiamo confrontare le transazioni presenti nel progetto e nel pacchetto.
Se il numero di transazioni corrisponde, significa che l’assegnazione è avvenuta con successo.
Nel nostro caso, sia il progetto che il pacchetto contengono 2 transazioni, quindi non è necessario alcun intervento.

Torniamo nella sezione “Packages”, selezioniamo il pacchetto appena creato con il progetto assegnato e clicchiamo su “Export Package”.
Nel popup che appare, premiamo “No” e il download del pacchetto verrà avviato automaticamente.

Ora dobbiamo andare nel tenant in cui vogliamo trasferire le modifiche, ovvero il pacchetto.
Una volta nel tenant desiderato, accediamo alla sezione “Development Package” e clicchiamo su “Import Package”.

Si aprirà un popup in cui dovrete cercare nel vostro computer il file da importare; basterà fare doppio click su di esso.
Subito dopo, il popup cambierà e vi mostrerà una preview dell’impatto — una funzione che consigliamo caldamente di utilizzare — dove potrete vedere, in modo semplificato, le modifiche che state per importare.
A questo punto, clicchiamo su “Preview Impact” per procedere al popup successivo.

Qui consigliamo, ogni volta che importiamo un pacchetto, di selezionare l’opzione “Validate”.
Questa funzione verifica se il pacchetto può essere inserito nel sistema senza generare problemi, ma non lo importerà realmente; si tratta quindi di una sorta di anteprima.
Dopo aver selezionato l’opzione, clicchiamo su “Execute” e attendiamo la chiusura del popup.

Avendo usato l’opzione “Validate”, ora dobbiamo cliccare nuovamente su “Import Package”, selezionare lo stesso file di prima e questa volta scegliere l’opzione “Validate and apply if no errors”, che procederà con la vera importazione del pacchetto.

Fatto ciò, andiamo a verificare che tutto sia stato importato correttamente.
Come possiamo vedere nella lista dell’Incident, il campo è stato importato con successo ed è stato inserito correttamente nella lista.

02-s pattern02

Non riesci a risolvere la problematica?

CONTATTA L'ASSISTENZA!