Ivanti Neurons per ITSM: come creare un Workspace
Crea un nuovo Workspace su Ivanti ITSM selezionando il ruolo, aggiungendo una nuova tab, e configurando nome, oggetto e layout.
VMware: un clima di incertezza che potrebbe spingere a ripensare la strategia IT
Cosa cambierà per i clienti VMware dopo l’acquisizione di Broadcom? Quali strategie si possono mettere in atto per ridurre i disagi?
Citrix: si iniziano a vedere gli effetti del nuovo modello di licensing
Nel corso del 2024, Citrix ha lanciato la sua nuova Platform License, una licenza “all inclusive” su invito che riunisce in un’unica offerta l’intero portafoglio di soluzioni dell’azienda
Strategia, compliance e innovazione: l’IT Asset Management al centro del cambiamento
Una mattinata di confronto e visione strategica quella che si è svolta allo SkyGarden dell’Hyatt Centric di Milano.
Il futuro dell’ITAM. I trend della gestione degli asset IT nel 2025.
La gestione degli asset IT sta vivendo una trasformazione radicale: scarica il whitepaper con la nostra esperienza!
Ivanti Endpoint Manager: Sostituzione delle vulnerabilità: perché applicare solo le ultime versioni
La sostituzione delle patch avviene quando una nuova patch rimpiazza completamente una patch precedente.
La radiografia che salva il progetto: come prevenire incomprensioni tra business e IT grazie allo sviluppo visivo
In questo articolo andremo ad approfondire i vantaggi di uno dei punti cardine delle metodologie low-code: lo sviluppo visivo.
ITSM e integrazioni esterne: gli ostacoli invisibili che rallentano il team IT
Perché i team IT e business devono tener conto della convergenza sempre più stretta tra IT Service Management e trasformazione digitale.
Experience WEGG’s Life: il nostro esperimento registico per ispirare e coinvolgere nuovi talenti
Abbiamo girato un video aziendale con finalità di recruiting. Vi raccontiamo il lavoro del team Marketing per realizzarlo e il perché dietro ogni scelta fatta.
Ritardi e mal di testa da integrazione SAP? Ecco come uscirne indenni
Come è possibile ridurre ritardi e complessità legati alle integrazioni SAP con tecnologie low-code e un processo strutturato.