La radiografia che salva il progetto: come prevenire incomprensioni tra business e IT grazie allo sviluppo visivo

In questo articolo andremo ad approfondire i vantaggi di uno dei punti cardine delle metodologie low-code: lo sviluppo visivo.
Il futuro del Software Asset Management: perché il SAM Manager non può ignorare FinOps

Webinar che esplora la convergenza tra SAM e FinOps, mostrando come il SAM Manager possa ottimizzare costi e investimenti IT.
ITSM e integrazioni esterne: gli ostacoli invisibili che rallentano il team IT

Perché i team IT e business devono tener conto della convergenza sempre più stretta tra IT Service Management e trasformazione digitale.
Ritardi e mal di testa da integrazione SAP? Ecco come uscirne indenni

Come è possibile ridurre ritardi e complessità legati alle integrazioni SAP con tecnologie low-code e un processo strutturato.
L’horror vacui delle tecnologie low-code: posso creare tutto ciò che voglio, ma come faccio ad iniziare?

Scopri il valore di prioritizzare le applicazioni aziendali con un Portfolio Workshop, ottimizzando il processo creativo e digitale.
Il contratto prematrimoniale nel divorzio tecnologico: come prevenire il vendor lock-in

Scopri come Il contratto prematrimoniale nel divorzio tecnologico aiuta prevenire il vendor lock-in, garantendo la proprietà intellettuale e la migrazione delle applicazioni.
Il rebranding da Netcom a WEGG: il dietro le quinte del nostro percorso di trasformazione

Il rebranding da Netcom a WEGG: un percorso strategico di trasformazione identitaria per affrontare nuove sfide nella trasformazione digitale.
Cosa insegna all’IT lo strano caso del memorial Lincoln

Analisi delle dipendenze e Service Mapping per una gestione IT efficace, ispirata al caso del Memorial Lincoln.
Low-Code e gli standard ISO 15288 e 12207: dal foglio bianco a soluzioni digitali di qualità

Velocità e flessibilità nello sviluppo? La risposta è il low-code, valorizzato con un approccio basato su ISO/IEC 15288 e 12207.
Contratti Microsoft: in arrivo un aumento di costi per la sostituzione dell’EA

Microsoft sostituirà i contratti EA con MCA-E dal 2025, aumentando i costi fino al 30%. Scopri le soluzioni per tutelarti.