Il Budget IT come riflesso della strategia progettuale

Uno speech del nostro CTO alla Cloud Conference Italia

Giovedì 23 ottobre, il nostro CTO Francesco Clabot ha partecipato alla Cloud Conference Italia, portando un punto di vista molto concreto su un tema che riguarda da vicino molte aziende IT: il fatto che, nella gestione dei progetti, il budget sia spesso visto come un documento fisso e immutabile.

Nel suo intervento, Francesco ha proposto una riflessione semplice ma efficace: 

“Il budget è come una fotografia: appena la scatti è già vecchia. 
Quello che serve davvero è un film, una narrazione continua che mostri come le cose cambiano, crescono, si correggono.” 

Un concetto che riassume bene la necessità, per le organizzazioni moderne, di adottare sistemi e metodologie in grado di allineare il budget ai progetti e di supportare decisioni consapevoli e tempestive. 

I punti chiave dello speech 

Durante la sessione, Francesco ha condiviso alcuni spunti significativi: 

  • Indicatori di consapevolezza. Esistono metriche precise per misurare l’andamento di un progetto — come PV (Planned Value), AC (Actual Cost) ed EV (Earned Value) — ma spesso non riescono a essere applicate nella realtà quotidiana, perché i dati economici e operativi vivono su piani separati e non dialogano tra loro. 
  • Budget dinamico. Da qui nasce la necessità di far muovere il budget insieme al progetto, seguendone le fasi — dall’iniziativa alla chiusura — per evitare che resti un numero statico su un foglio Excel. 
  • Visione integrata. È fondamentale creare un legame stretto tra strategia, execution e controllo economico, affinché il budget diventi uno strumento vivo, non un vincolo amministrativo. 
  • Il ruolo del cloud. Il cloud rappresenta la piattaforma naturale per unificare in tempo reale dati economici e operativi, abilitando una gestione realmente integrata. Francesco ha mostrato esempi concreti di strumenti in cui la metodologia Project-Based Budgeting è già applicata in modo nativo. 
  • TRINE, da noi sviluppato con il supporto di esperti di project management e di budget, è uno strumento dove budget e progetti si integrano in modo nativo.  

 

Un ringraziamento agli organizzatori della Cloud Conference Italia per l’ospitalità e a tutte le persone che si sono fermate dopo la sessione per proseguire il confronto. 

Se vuoi saperne di più sul tema del Project-Based Budgeting e su come può essere applicato nella tua organizzazione, contattaci: saremo felici di approfondire.